1. Principi di selezione del tè
- Tipi ottimali:
• Tè completamente ossidati (e.g. Pu-erh, tè nero)
• Varietà ricche di minerali (tè di roccia Wuyi, tè bianco invecchiato)
- Evitare:
• Oolong verdi/chiari (basso contenuto di tannini)
• Tè aromatizzati/profumati (interferenza chimica)
2. Metodologia di produzione della birra
- Temperatura:
• L'acqua a 95-100°C massimizza il rilascio dei minerali
• Non utilizzare mai acqua bollente (>100°C) direttamente sulle tazze fredde
- Tempo di contatto:
• Infusione iniziale di 30-60 secondi per la base della patina
• Aumentare gradualmente a 2-3 minuti dopo 10 utilizzi
3. Protocollo di pulizia
- Assistenza immediata:
• Risciacquare con acqua tiepida (40-50°C) entro 30 minuti
• Utilizzare una spazzola morbida di bambù per i canali venosi
- Manutenzione periodica:
• Essiccazione mensile al sole (luce del mattino, ≤2 ore)
• Trattamento a vapore semestrale (5 min a 80°C)
4. Fasi di sviluppo della patina
Fase 1 (0-6 mesi):
• Le vene si scuriscono dall'avorio al miele (deposizione di tannino)
Fase 2 (6-24 mesi):
• La ramificazione cristallina diventa visibile (ingrandimento 20x)
Fase 3 (2+ anni):
• L'ossidazione del ferro crea "fili d'oro" lungo le vene primarie
5.Tecniche avanzate
- Adeguamento stagionale:
• Estate: 50% di umidità → aumenta la concentrazione del tè
• Inverno: <30% di umidità → prolungare il tempo di fermentazione
- Soluzioni personalizzate:
• Tieguanyin + acqua di carbone di bambù per tonalità ambrate
• Pu-erh invecchiato + acqua minerale per effetti "ruggine di ferro"
6. Cosa non fare durante la conservazione
- Mai:
• Utilizzare lavastoviglie/detersivi
• Conservare con oggetti profumati
• Rapidi cambiamenti di temperatura (>10°C/min)
Condividere:
Come scegliere una tazza da tè premium ru ware
La scienza dietro le vene di gelo di Ru Ware ("motivi crepitanei")