1. Cause fondamentali

- Stress termico:

• Coefficiente di incongruenza tra argilla (α=5,4×10⁻⁶/°C) e smalto (α=7,1×10⁻⁶/°C)

• Generato durante il raffreddamento da 1300°C→200°C a una velocità di ~15°C/min

- Crescita cristallina:

• Gli aghi di mullite (3Al₂O₃·2SiO₂) si formano a 1100-1250°C

• Le particelle di agata creano punti di stress localizzati

2. Processo di formazione

Fase 1 (Cottura):

• 0-900°C: il corpo dell'argilla si ritira dell'8%, la glassa rimane fluida

• 900-1300°C: La glassa si scioglie, incapsula le particelle di agata

Fase 2 (raffreddamento):

• 1300→800°C: Formazione di crepe primarie (larghezza 50-200μm)

• 800→200°C: si verifica una ramificazione secondaria (10-30μm)

Fase 3 (Invecchiamento):

• Anni 1-5: i tannini del tè si depositano nelle crepe (0,01 mm/anno)

• Anni 5+: l'ossidazione del ferro scurisce le vene (migrazione Fe₂O₃)

3. Caratteristiche uniche

- Direzionalità:

• Angoli di ramificazione 75°-110° (determinati dal contenuto di quarzo)

• Non interseca mai le bolle di smalto (Φ<0,2 mm)

- Acustica:

• La densità delle crepe influisce sulla frequenza del suono (ideale 280-320 Hz)

• Un "tonfo" sordo indica pezzi di qualità inferiore eccessivamente crepati

4. Standard di qualità moderni

- Grado A:

• 3-5 vene principali/cm² con rami dendritici

• Profondità della vena = 0,1-0,3×spessore della smaltatura

- Criteri di rifiuto:

• Crepe che raggiungono il corpo di argilla

• Modelli simmetrici a "ragnatela" (indicano spegnimento artificiale)

5. Caratteristiche distintive

- Naturale vs.Artificiale:

• Autentico: le vene seguono la distribuzione dell'agata (casuale ma logica)

• Falso: Profondità/lunghezza uniforme (incisione con acido)

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima che vengano pubblicati.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Ultime storie

Questa sezione non include attualmente alcun contenuto. Aggiungi contenuto a questa sezione utilizzando la barra laterale.